Seguici su
Cerca

Descrizione

Mons. Giacinto Stanchi
Una vita al servizio di Dio e dell'uomo

La sera del 10 febbraio 1939 un laconico telegramma ripreso integralmente dalla prima pagina de "L'Angelo della Famiglia", bollettino parrocchiale di Rivarone, diceva:
Telegramma annunzia morte per malattia Monsignor Stanchi. Sua scomparsa precipita nel lutto la famiglia, il paese, e l'intera Provincia Francescana di Torino.
Nell'inverno del '39, dunque, a soli 53 anni, si spegneva, lontano dalla terra natale che continuamente ricordava e con cui erano vivissimi i legami di fraterna carità, padre Giacinto, francescano minore, missionario in Cina dal 1912 e Vescovo della provincia del Hunan dal 1933: al secolo Gaudenzio Stanchi


Giovanni Battista Prigione
"Dio non si trova solo nel Tempio, ma ovunque tu lo cerchi"
Castellazzo Bormida 1877 - Rivarone 1954

Parroco di Rivarone dal 1908 al 1954
Figura autorevole di ministro della Chiesa che per quasi cinquant'anni fu padre e amico di tutti i Rivaronesi, assistendoli e confortandoli nei duri anni della prima metà del secolo scorso.
Molti ricordano ancora bene il suo viso teso e severo, dietro al quale si celava però un prete mite e sempre disponibile, circondato per questo dall?affetto e dalla stima dei parrocchiani.
La Sua figura di Sacerdote impersonava splendidamente colui che faceva da tramite tra le mancanze dei fedeli e la bontà di Cristo. Nei lunghi anni di Apostolato è stato un Parroco d'ascolto e di consiglio per tutti.
Per apprezzare il dono della Provvidenza che mandò quell?ineguagliabile uomo di preghiera a compiere la sua missione presso la comunità di Rivarone è utile ricordare alle giovani generazioni quanto Egli non si è stancato mai di ripetere agli abitanti di Rivarone della prima metà del Novecento "Dio non si trova solo nel Tempio, ma ovunque tu lo cerchi.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri